Sabato 29 Ottobre 2022
Link per la prenotazione:
Prenotazione per Sabato 21 maggio ore 21.00
Via Alcide de Gasperi, 5, 20063 Cernusco sul Naviglio MI
Sabato 21
maggio alle ore 21.00 e domenica 22 maggio alle ore 17.00 la compagnia teatrale
Distractors presenterà lo spettacolo “Al primo piano”.
Prenotazione per Sabato 21
maggio ore 21.00
Prenotazione per Domenica 22
maggio ore 17.00
Domenica 29
maggio alle ore 16 la compagnia teatrale L’Appetito Vien Teatrando presenta lo
spettacolo per bambini “Che fantaconfusione”
Prenotazione per Domenica 29
maggio ore 16.00
—————————————————————————
SABATO
14/5 ore 21.00 “La ricchezza della diversità”
Sette monologhi di otto voci femminili diverse si uniscono in una rappresentazione teatrale che parla della nostra realtà fatta di colori diversi e infiniti: il mondo delle donne che si completa e arricchisce nella diversità del mondo maschile. Sette metafore della società odierna, intrisa di individualismo, di solitudine, di crudeltà che preferisce emarginare i diversi invece che coglierne il profondo valore. Ispirato a “Le Beatrici” di Stefano Benni.
Link per la prenotazione:
Prenotazione spettacolo SABATO 14/5 ore 21.00
SABATO
21/5 ORE 21.00 e DOMENICA 22/5 ORE 17.00 “Al primo piano”
Ninetta, dolce e lucida nonnina settantacinquenne, che nella sua vita ha
combattuto molto, arrivando pure ad essere proposta come sindaco.
Marino ottantenne, grande uomo in gioventù, era lo stimato Re dei pescatori,
ridotto in vecchiaia a dover mendicare un ruolo di persona risoluta e
determinata.
Valeria, figlia di Ninetta che vive nella speranza di una vita migliore.
Serena, figlia di Valeria che vive nel suo mondo adolescenziale in una presa di
coscienza del suo esser diventata donna vedendo l’alba dell’innamoramento.
Giuliano/Oreste, figlio di Marino, marito sottomesso di Clotilde
Clotilde, ricca e arrogante signora, volgare ed eccessivamente strafottente di
tutto ciò che gli sta attorno perché crede che con la sua condizione economica,
si possa permettere di essere al di sopra di tutto e di tutti.
Flaminia, romana, infermiera e tuttofare alle prese con il suo primo lavoro,
che compare e scompare tra le scene.
C’è poi Norberto, medico responsabile della struttura, che deve gestire
personale e pazienti.
La storia si svolge in una struttura per la cura dell’igiene mentale dove
Ninetta e Marino sono ospiti “temporanei”. Sta allo spettatore capire qual è il
limite della pazzia e chi tra tutti i soggetti è più sano.
Spettacolo brillante e pieno di geniali intuizioni che gli attori sanno
magistralmente mettere in campo per far si che ogni singolo spettatore, alla
fine dello spettacolo, in qualche modo o in qualche situazione ci si possa
riconoscere.
“Anche la follia merita i suoi applausi”
– Alda Merini
CAST
Testo di Carla Pavone e Pasquale Pako Balzano – Testo scritto e protetto dagli
stessi autori
Drammaturgia: Carla Pavone - Regia: Pasquale Pako Balzano
Attori: Giorgio Albertazzi, Claudio Cagnani, Davide Casiraro, Cinzia Cuffari,
Giusy Trivisonno, Roberta De Marchi, Marina Mannato, Simona Pappacena, Carla
Pavone.
Tecniche luci e suono: Luca Saccardi, Bahaa Bakkar, Pasquale Pako Balzano
Scenografie: Bahaa Bakkar, Pasquale Pako Balzano
Fotografia: Veronica Zampol
Durata: 75 minuti
Link per la prenotazione:
Prenotazione per Sabato 21 maggio ore 21.00
Prenotazione per Domenica 22 maggio ore 17.00
---------------
DOMENICA 29/5 ore 16.00 “CHE FANTACONFUSIONE”
Il saggio folletto Zenzero, custode del Grande Libro delle Fiabe, si trova nei guai quando i personaggi di alcune fiabe, stanchi di stare ad aspettare che qualcuno legga ancora le loro storie, decidono di andare in altri libri in cerca di nuove avventure, generando così una gran confusione. Riuscirà il nostro saggio Zenzero a riportare l’ordine nel mondo delle fiabe?
Lo spettacolo è pensato per sottolineare l’importanza e la bellezza della
lettura; perfetto per bambini in età scolare e prescolare ma divertente anche
per i genitori!
Link per la prenotazione:
Sabato 12 Marzo 2022 h. 21,00